Il Sen. Luciano D’Alfonso in difesa dell’I.P.S.S.A.R - Tele Tiziana webtv

Vai ai contenuti
Il Sen. Luciano D’Alfonso in difesa dell’I.P.S.S.A.R. “G. Marchitelli” di Villa Santa Maria: un atto di vicinanza al territorio del Sangro
D'Alfonso
Questa mattina il Sen. Luciano D’Alfonso ha presentato un’interrogazione parlamentare di grande rilevanza per l’Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione (I.P.S.S.A.R.) “G. Marchitelli” di Villa Santa Maria, un’istituzione storica e simbolo dell’eccellenza formativa in ambito enogastronomico. Con questa iniziativa, il Senatore ha sollecitato vari Ministeri a intervenire con azioni concrete per tutelare e rilanciare l’istituto, da tempo in difficoltà a causa di un declino inarrestabile che ha avuto inizio circa dieci anni fa.
L’interrogazione di D’Alfonso rappresenta un gesto di vicinanza importante per il territorio del Sangro, un’area che ha beneficiato in passato di altri interventi strategici voluti dallo stesso Senatore. Si ricordano, tra questi, i 160 milioni di euro destinati al completamento della Fondovalle Sangro, opera di cruciale importanza per lo sviluppo infrastrutturale, e i 2,6 milioni di euro per la messa in sicurezza dell’I.P.S.S.A.R. “G. Marchitelli”.

L’iniziativa del Sen. D’Alfonso non è solo un atto di tutela per un singolo istituto, ma anche un’azione di interesse collettivo per un vasto comprensorio della provincia di Chieti, che vede nella scuola un motore di crescita culturale ed economica. L’I.P.S.S.A.R. di Villa Santa Maria, infatti, non è solo un polo formativo ma anche un punto di riferimento per la tradizione culinaria e per il turismo enogastronomico della regione Abruzzo.
Con questa interrogazione, il Senatore non ha solo dimostrato il suo impegno costante verso il territorio, ma ha anche lanciato un messaggio chiaro: la salvaguardia delle eccellenze locali è un valore imprescindibile per il rilancio economico, culturale e sociale delle comunità.
EMAIL: info@teletiziana.it
Torna ai contenuti