
Siete sul canale webTV di Tele Tiziana, che vi augura una buona giornata!
⏰
Malattie Neuromuscolari: Focus a Chieti con Clinica Neurologica

Le malattie neuromuscolari (MNM) rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie, per oltre il 90% rare, caratterizzate da un decorso progressivo e spesso degenerativo, che può variare notevolmente nel tempo, arrivando spesso a causa disabilità grave. L'esordio può avvenire in età infantile, adolescenziale o adulta, ed è accompagnato da sintomi quali difficoltà nella deambulazione, deficit di forza e sensibilità, dolori muscolari, facile affaticamento, problemi di equilibrio, alterazioni della sudorazione, disturbi respiratori e una progressiva disabilità motoria. Accanto alle malattie neuromuscolari genetiche, esistono anche forme acquisite di grande rilevanza epidemiologica, come le neuropatie diabetiche, le lombosciatalgie e le miopatie infiammatorie, che incidono profondamente sulla qualità della vita dei pazienti. Negli ultimi anni, l'attenzione verso le malattie neuromuscolari è notevolmente cresciuta, grazie anche ai significativi progressi nelle terapie, che hanno suscitato l'interesse di istituzioni, professionisti del settore sanitario, associazioni di pazienti e media.
Quest'anno, l'attenzione si concentra in particolare sulla prevenzione e sulle terapie innovative per le malattie muscolari, le neuropatie periferiche, le malattie del motoneurone e le patologie della giunzione neuromuscolare. Una diagnosi tempestiva e corretta, seguita da trattamenti terapeutici e/o riabilitativi, nonché una gestione multispecialistica, sono essenziali per garantire una migliore qualità della vita a questi pazienti.