Pennadomo, rifiuti abbandonati in area pubblica - Tele Tiziana webtv

Vai ai contenuti
Video Sequenziali
Siete sul canale webTV di Tele Tiziana, che vi augura una buona giornata!

Pennadomo, rifiuti abbandonati in area pubblica: imprenditrice nei guai

Pennadomo (CH) – Un grave episodio di abbandono illecito di rifiuti è stato scoperto dai Carabinieri della Tutela Forestale e dei Parchi nel comune di Pennadomo. A fine dicembre, un’indagine condotta dal Nucleo C.C. Forestale di Villa Santa Maria ha portato alla denuncia di un’imprenditrice, titolare di un’impresa autorizzata esclusivamente alla raccolta di rifiuti metallici.
Rifiuti abbandonati a PennadomoI militari, durante un sopralluogo in località Monte Tutoglio, hanno rinvenuto un’ingente quantità di rifiuti scaricati abusivamente in un’area pubblica. Oltre a materiali ferrosi, tra i rifiuti si trovavano grandi quantità di plastica e altri scarti non compatibili con le autorizzazioni rilasciate alla ditta coinvolta.
L'illecito è penalmente rilevante e punito dall’articolo 256, comma 2, del decreto legislativo n. 152/2006, relativo al codice dell’ambiente. La normativa prevede pene severe per la gestione illecita dei rifiuti: in caso di rifiuti non pericolosi, l’arresto può variare da tre mesi a un anno, con un’ammenda tra i 2.600 e i 26.000 euro. Se i rifiuti risultano pericolosi, la pena aumenta con l’arresto da sei mesi a due anni e una multa dello stesso importo.
L'attività investigativa condotta dai Carabinieri Forestali ha permesso di attribuire con certezza la responsabilità del reato, grazie a una meticolosa raccolta di prove. Tuttavia, oltre alle sanzioni, resta fondamentale un monitoraggio costante del territorio per prevenire fenomeni di inciviltà ambientale come l’abbandono illecito di rifiuti, che rappresenta una minaccia per l’ecosistema e il decoro urbano.
EMAIL: info@teletiziana.it
Torna ai contenuti